Newsletter Newsletter
 
 
 
Storia della fotografia di montagna

Storia della fotografia di montagna

Brossura con alette, formato cm 21,5x28, pp 208, con fotografie a colori e in bianco e nero
ISBN 979-12-5468-065-0
In libreria dal 29 settembre 2025 

novità
 


Il libro ripercorre le vicende della straordinaria avventura culturale fatta di azioni sportive, di conoscenza e di riflessioni estetiche, dai pionieri armati di alpenstok e lastre al collodio alle fotocamere automatiche. Un’avventura che passa dall’azzardo eroico delle spedizioni himalayane all’arrampicata sportiva, in un ininterrotto rosario di immagini stimolanti e affascinanti. Parlare di fotografi a di montagna vuol dire parlare di uomini che salgono attratti dal desiderio di vedere e di misurarsi con la persistente concretezza di un mito. Le loro riprese fotografi che, che puntino alla documentazione del territorio e delle loro imprese, o alla celebrazione della bellezza, sono accomunate dal medesimo desiderio di conoscenza e queste pagine mostrano quanto le strade dell’arte e della scienza, pur fra infinite sfumature, siano parte di un’esperienza unica. Al fi ne di rendere più agile la lettura il volume è diviso in tre parti: L’immagine della montagna, Il tempo della conoscenza, Il tempo degli uomini. Per la consultazione il lettore troverà un indice, corredato da un repertorio di oltre 500 schede, che integrano il profilo dei fotografi citati nel testo.
 
Desideri essere aggiornato sulle nostre novità editoriali?


Newsletter Iscriviti alla Newsletter
Questo sito rispetta gli standard di accessibilità
stabiliti dal consorzio internazionale W3C
XHTML Valido
CSS Valido
Credits
© 2025 Priuli & Verlucca, editori
Scarmagno (TO)
P.Iva e Codice Fiscale: 00870160017
realizzato da Bielleweb
Dati fiscali societari
Privacy Policy
Cookie Policy